Le osteotomie distali del primo metatarso permettono di correggere su tutti e tre i piani le deviazioni strutturali tipiche dell'alluce valgo.
Le osteotomie distali mostrano caratteristiche biomeccaniche simili, la più importante delle quali è la possibilità di modificare la posizione della testa metatarsale in tutti e tre i piani dello spazio.
Il sistema Endolog viene proposto per il trattamento chirurgico mini invasivo nella correzione dell’alluce valgo utilizzando la tecnica chirurgica di osteotomia distale.
La caratteristica principale del sistema è riferita alla componente ELASTICA a forma curvilinea che, introdotta nel canale del primo metatarsale, dopo l’avvenuta osteotomia distale lineare, si adatta al canale metatarsale opponendosi a tre punti ben distinti: sulla corticale laterale per quanto riguarda l’apice della curvatura, in prossimità della metafisi prossimale per quanto riguarda la parte distale dell’impianto e sulla superficie laterale della testa metatarsale per quanto riguarda la parte piatta a forma di placca dell’impianto, garantendo, un’ottima stabilità in assenza di rotazione o basculamento nel canale metatarsale.
La vite a stabilità angolare, introdotta nella testa metatarsale, attraverso il foro presente sulla parte piatta del chiodo, costituisce infine l’elemento di bloccaggio definitivo dell’impianto.